Cannabis e disturbi d'ansia: può aiutare?

La cannabis è stata usata per secoli per le sue proprietà medicinali, ma dopo essere stata punita per la maggior parte del XX secolo - quando era considerata illegale in tutto il mondo - molti Paesi stanno ora iniziando a rivedere la legislazione che la riguarda e la conversazione sugli usi terapeutici della pianta sta iniziando a riaprirsi.

Disturbi d'ansia

Tra gli altri usi terapeutici della pianta, la ricerca dimostra che alcuni componenti della cannabis possono essere efficaci anche nel trattamento dei disturbi d'ansia. I disturbi d'ansia sono un gruppo di condizioni di salute mentale che possono causare intense sensazioni di paura, pensieri intrusivi, preoccupazione e nervosismo, e possono avere episodi di ansia intensa che si manifestano con sintomi quali tremore delle mani o del corpo, sudorazione o brividi, nausea, respiro corto e aumento della frequenza cardiaca. Questi disturbi possono influenzare in modo significativo la vita quotidiana di una persona, rendendo difficile il sonno, il lavoro e soprattutto le interazioni sociali, e possono richiedere farmaci e terapia per essere gestiti in modo efficace.

Medicina tradizionale per i disturbi d'ansia

I trattamenti più comuni per questo tipo di disturbi includono le benzodiazepine e gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), che agiscono aumentando gli effetti di alcuni neurotrasmettitori nel cervello che regolano l'umore. Il problema di questi farmaci tradizionali è che, pur essendo efficaci in alcuni pazienti, spesso hanno effetti collaterali indesiderati e possono non funzionare per tutti. Una pillola o una dose che funziona perfettamente per un individuo può non funzionare per un altro, oppure gli effetti collaterali possono essere più intensi per alcune persone, con sintomi che vanno dalla sonnolenza, alla perdita di creatività e alla diminuzione della libido o del desiderio sessuale, fino a problemi di digestione, nausea e mal di testa.

Sistema endocannabinoide

Il sistema endocannabinoide (ECS) è un sistema complesso del nostro corpo composto da recettori, endocannabinoidi prodotti dalle nostre cellule ed enzimi che scompongono questi endocannabinoidi. L'ECS svolge un ruolo fondamentale nella regolazione di vari processi fisiologici, come il sonno, l'appetito, il dolore, l'umore e l'ansia.

La cannabis nel nostro cervello

La cannabis contiene numerosi cannabinoidi e altri composti attivi che possono influenzare il cervello e il corpo. I due cannabinoidi più noti della cannabis sono il THC e il CBD. Il THC è responsabile degli effetti psicoattivi della cannabis, mentre il CBD non è psicoattivo e ha dimostrato di avere proprietà terapeutiche. Ma c'è molto di più in questi due composti. Questi due cannabinoidi possono interagire con il nostro SEC, legandosi ai recettori presenti nel nostro sistema nervoso centrale e nella nostra pelle, e hanno dimostrato di regolare la risposta dei nostri neuroni a diversi tipi di segnali, e attraverso questo processo moderare i nostri riflessi ansiosi e di paura.

Riduzione dell'ansia

Gli studi hanno dimostrato che il CBD può essere efficace nel ridurre l'ansia nelle persone, comprese quelle affette da disturbo d'ansia generalizzato, disturbo d'ansia sociale e disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Il CBD potrebbe agire interagendo con i recettori della serotonina nel cervello, che svolgono un ruolo nella regolazione dell'umore e dell'ansia.

Tuttavia, l'uso della cannabis per i disturbi d'ansia non è semplice come l'assunzione di una pillola. L'efficacia della cannabis per i disturbi d'ansia dipende da diversi fattori, tra cui la varietà di cannabis, il metodo d'uso e le differenze individuali nella risposta.

Diverse varietà di cannabis

I ceppi di cannabis possono variare significativamente nella loro composizione e nelle percentuali di THC e CBD, il che può influenzare il modo in cui la cannabis influisce sull'ansia. Le varietà ad alto contenuto di THC potrebbero non essere ideali per il trattamento dell'ansia, poiché una dose elevata di THC nel cervello di una persona può aumentare l'ansia e causare paranoia, a seconda della persona. D'altro canto, le varietà ad alto contenuto di CBD e basso contenuto di THC possono avere migliori effetti ansiolitici.

Metodo di consumo

Anche il metodo di assunzione della cannabis può influire sui suoi effetti sull'ansia. Fumare o vaporizzare la cannabis può produrre un'insorgenza più rapida degli effetti, il che può essere utile quando un paziente sta per avere un episodio di ansia o ne sta già vivendo uno, ma gli effetti potrebbero non durare quanto altri metodi. Gli edibili, invece, possono produrre un effetto più duraturo e possono essere più utili per mantenere un umore regolato durante la giornata, ma possono essere più difficili da dosare con precisione.

Differenze nella risposta degli individui

Le differenze individuali nella risposta alla cannabis possono anche influenzare la sua efficacia per i disturbi d'ansia. Alcune persone possono essere più sensibili agli effetti psicoattivi del THC e di conseguenza possono sperimentare un aumento dell'ansia, o semplicemente sentire una mancanza di coordinazione e di controllo nello svolgimento delle attività quotidiane. D'altra parte, alcune persone potrebbero non avvertire affatto gli effetti significativi della cannabis, per ragioni genetiche o perché i loro recettori cerebrali si sono abituati ai cannabinoidi a causa di un uso prolungato o regolare.

Potenziali effetti collaterali

Sebbene la cannabis sia promettente come trattamento per i disturbi d'ansia, è essenziale considerare i potenziali effetti collaterali e le variazioni individuali nella risposta. Alcuni effetti collaterali comuni associati al consumo di cannabis includono secchezza delle fauci, vertigini, diminuzione della coordinazione e cambiamenti cognitivi. Se il metodo di consumo è il fumo, può avere un impatto a lungo termine sulla gola e sui polmoni di una persona. Inoltre, gli effetti psicoattivi del THC possono variare da un individuo all'altro e devono essere presi in considerazione quando si usa la cannabis per gestire l'ansia.

Conclusione

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno il potenziale della cannabis nel trattamento dei disturbi d'ansia, le prove esistenti sono promettenti. Tuttavia, è importante essere consapevoli delle differenze nelle risposte individuali e dei possibili effetti collaterali. Come per qualsiasi trattamento per i disturbi d'ansia, si raccomanda di consultare i propri professionisti della salute per determinare la migliore linea d'azione e di utilizzare sempre prodotti a base di cannabis verificati, correttamente etichettati e della massima qualità possibile. Fortunatamente, chi vive a Barcellona - e grazie alla legislazione spagnola sulla marijuana depenalizzata - può avere accesso a prodotti di cannabis di alta qualità e assicurarsi che provengano da fornitori approvati dal governo. Tutto ciò che dobbiamo fare è richiedere un invito e registrarci presso un'associazione di cannabis o un club di erba a Barcellona. Una volta accettati, avremo accesso a un menu diversificato di prodotti a base di cannabis, a uno spazio privato dove poterli consumare in un contesto sociale e a un personale esperto e competente in grado di fornire consigli sulle migliori pratiche per il consumo di marijuana.

 

Lascia un commento

it_IT